Argomento precedenteArgomento successivo


Sommario

Informazioni di base

Esercitazione 1: Creazione di un prospetto di elenco semplice

Attivitā 1: Creazione di un nuovo progetto

Attivitā 2: Creazione di un nuovo prospetto

Attivitā 3: Generazione di una nuova origine dati

Attivitā 4: Generazione di un insieme di dati

Attivitā 5: Layout del prospetto

Attivitā 6: Ordinamento dei dati

Attivitā 7: Formattazione del prospetto

Modifica delle intestazioni di colonna

Formato delle intestazioni di colonna

Visualizzazione di nomi e cognomi sulla stessa riga

Aumento dello spazio tra righe

Attivitā 8: Creazione di un titolo del prospetto

Passi successivi

Connessione a un'origine dati

Modalitā di creazione di un'origine dati BIRT

Modalitā di modifica di un'origine dati BIRT esistente

Modalitā di eliminazione di un'origine dati BIRT Report Designer

Modalitā di specifica delle informazioni di connessione per un database o per un'altra origine dati JDBC

Modalitā di aggiunta di un driver JDBC

Modalitā di eliminazione di tutti i driver JDBC contenuti in un file JAR

Richiamo di dati

Modalitā di creazione di un insieme di dati

Modalitā di modifica dell'origine dati per un insieme di dati

Modalitā di scrittura di una query SQL per un insieme di dati JDBC

Modalitā di specifica di una procedura memorizzata per un insieme di dati JDBC

Modalitā di visualizzazione e modifica delle colonne di output

Modalitā di modifica del numero di righe visualizzate in Risultati di anteprima

Modalitā di aggiunta di un campo elaborato a un insieme di dati

Modalitā di unione di dataset

Modalitā di definizione di una query dinamica

Modalitā di impostazione preferenze della cache

Collegamento di dati

Modalitā di creazione di un'associazione di colonne

Impostazione di un prospetto

Modalitā di aggiunta di una riga o di una colonna

Modalitā di eliminazione di una riga o di una colonna

Modalitā di collegamento dataset a una tabella

Modalitā di inserimento di un'immagine collegata

Modalitā di inserimento di un'immagine incorporata

Modalitā di inserimento di immagini che sono archiviate in un'origine dati

Visualizzazione di testo

Modalitā di utilizzo di un elemento di testo dinamico

Formattazione del contenuto di un prospetto

Modalitā di creazione di uno stile

Modalitā di importazione di stili

Modalitā di applicazione di uno stile

Modalitā di modifica di uno stile

Modalitā di eliminazione di uno stile

Modalitā di creazione di una regola di formattazione

Modalitā di modifica di una regola di formattazione

Modalitā di eliminazione di una regola di formattazione

Modalitā di ridimensionamento di una colonna o di una riga trascinandone il contorno

Modalitā di specifica dell'altezza di una riga

Modalitā di specifica della larghezza di una riga

Modalitā di unione di celle di una griglia o di una tabella

Come nascondere in modo condizionale un elemento

Ordinamento e raggruppamento dei dati

Esercitazione 2: Raggruppamento di dati del prospetto

Attivitā 1: Apertura della progettazione del prospetto

Attivitā 2: Salvataggio del prospetto come nuovo file

Attivitā 3: Aggiunta del campo di limite credito all'insieme di dati

Attivitā 4: Aggiunta dei dati di limite credito al prospetto

Attivitā 5: Raggruppamento di dati del cliente per limite di credito

Attivitā 6: Visualizzazione degli intervalli di limite credito nell'intestazione del gruppo

Attivitā 7: Visualizzazione di informazioni aggregate

Attivitā 8: Formattazione del prospetto

Rimozione dei dati di limite credito dalle righe di dettagli

Visualizzazione di intestazioni di gruppo nella prima riga di ogni gruppo

Separazione di ogni gruppo con una riga

Attivitā 9: Anteprima del prospetto nel visualizzatore di prospetti BIRT

Attivitā 10: Visualizzazione degli intervalli di limite credito nel sommario

Aggregazione di dati

Modalitā di creazione di un'espressione di aggregazione in Generatore espressioni

Scrittura di espressioni

Filtraggio dati

Modalitā di filtraggio delle righe da richiamare da un'origine dati JDBC

Modalitā di filtraggio a livello del gruppo

Modalitā di filtraggio a livello dell'elemento del prospetto

Modalitā di filtraggio a livello del gruppo

Abilitazione dell'utente al filtro di dati

Abilitazione dell'utente per l'applicazione di un filtro durante l'esecuzione di una query

Modalitā di creazione di un semplice parametro di prospetto

Modalitā di inserimento di un indicatore di parametro nella query SQL

Modalitā di creazione di un parametro dell'insieme di dati

Modalitā di aggiornamento dinamico di una condizione di filtro quando il prospetto č in esecuzione

Creazione di un prospetto che contiene sottoprospetti

Esercitazione 3: Generazione di un prospetto con prospetti secondari affiancati

Attivitā 1: Creazione di un nuovo prospetto

Attivitā 2: Generazione di un'origine dati

Attivitā 3: Generazione di un insieme di dati per il prospetto del cliente

Attivitā 4: Generazione di un insieme di dati per il prospetto secondario di ordini

Attivitā 5: Generazione di un insieme di dati per il prospetto secondario di pagamenti

Attivitā 6: Creazione del prospetto principale del cliente

Attivitā 7: Creazione del prospetto secondario di ordini

Attivitā 8: Collegamento del prospetto secondario di ordini al prospetto principale dei clienti

Attivitā 9: Creazione del prospetto secondario di pagamenti

Attivitā 10: Collegamento del prospetto secondario di pagamenti al prospetto principale dei clienti

Attivitā 11: Visualizzazione esclusiva dei clienti che dispongono di ordini o pagamenti

Attivitā 12: Visualizzazione dei prospetti secondari affiancati

Attivitā 13: Formattazione del prospetto

Evidenziazione dei nomi dei clienti

Modifica delle intestazioni di colonna

Modifica dei formati della data

Modifica dei formati numerici

Aumento dello spazio verticale tra gli elementi

Aumento dello spazio orizzontale tra le tabelle di ordini e di pagamenti

Aggiunta di bordi alle tabelle

Aumento dello spazio tra i bordi delle tabelle e il relativo contenuto

Utilizzo di un grafico in un prospetto

Esercitazione 4: Creazione di un grafico

Attivitā 1: Configurazione del file di progettazione del prospetto

Attivitā 2: Aggiunta del grafico al prospetto

Attivitā 3: Dati per un grafico

Attivitā 4: Revisione del grafico

Attivitā 5: Aggiornamento dei titoli del grafico

Attivitā 6: Ridefinizione dell'aspetto del grafico

Visualizzazione dei dati nei grafici

Modalitā di selezione di un insieme di dati del grafico

Modalitā di raggruppamento dei dati della serie di categorie

Modalitā di impostazione del tipo di dati e del formato di un asse

Modalitā di modifica delle preferenze di anteprima del grafico

Layout e formattazione di un grafico

Modalitā di impostazione del colore di sfondo di un grafico

Modalitā di definizione di un colore personalizzato

Modalitā di impostazione del colore della base o dello sfondo of un grafico con profonditā o in un grafico tridimensionale

Modalitā di impostazione degli inserimenti dell'area del grafico

Modalitā di impostazione di un colore dello sfondo per il grafico

Modalitā di creazione della struttura dell'area del grafico

Modalitā di ombreggiatura dell'area della struttura all'interno degli assi

Modalitā di regolazione e di riempimento di un grafico

Modalitā di formattazione di un titolo di asse

Modalitā di aggiunta di un titolo della serie di valori in un grafico a torta o di misurazione

Modalitā di modifica di una riga dell'asse

Modalitā di modifica dei segni di graduazione dell'asse

Modalitā di aggiunta o di modifica delle linee della griglia

Progettazione di un prospetto a pių pagine

Modalitā di visualizzazione testo nell'intestazione e nel pič di pagina

Modalitā di specifica della dimensione dell'intestazione o del pič di pagina

Modalitā di esclusione del contenuto di intestazione dalla prima pagina

Aggiunta di funzioni interattive di visualizzazione

Modalitā di creazione di un segnalibro

Modalitā di collegamento di due sezioni di un prospetto

Modalitā di collegamento di due prospetti

Modalitā di creazione di una tabella di voci di contenuto

Modalitā di esportazione di dati di un prospetto

Creazione di un framework di sviluppo di prospetto condiviso

Modalitā di aggiunta di un elemento a una libreria

Modalitā di impostazione di un tema da un progetto di prospetto

Come omettere un tema da un progetto di prospetto

Modalitā di creazione di un elemento di prospetto modello

Modalitā di impostazione di una cartella di modello

Modalitā di pubblicazione di un modello

Modalitā di utilizzo di un elemento di prospetto modello

Localizzazione del testo

Modalitā di assegnazione di un file di risorse a un prospetto

Modalitā di assegnazione di una chiave di risorse esistente a un'etichetta o a un elemento di testo

Modalitā di anteprima di un prospetto in una locale differente

Utilizzo di script nella progettazione di un prospetto

Panoramica sullo scripting BIRT

Scelta tra Java e JavaScript

Utilizzo di Java e JavaScript per scrivere i gestori di evento

Utilizzo di JavaScript per scrivere un gestore eventi

Modalitā di utilizzo di BIRT Report Designer per l'immissione di un gestore eventi JavaScript

Come determinare la sequenza di esecuzione di un metodo

Modalitā di immissione del codice ReportDesign.initialize

Modalitā di immissione di codice per il metodo ReportDesign.initialize

Modalitā di immissione del codice per i metodi di cui si desidera tenere traccia

Modalitā di immissione del codice ReportDesign.afterFactory

Esercitazione 5: Scrittura di un gestore eventi in JavaScript

Attivitā 1: Apertura della progettazione del prospetto

Attivitā 2: Creazione e inizializzazione di un contatore nel metodo Table.onCreate( )

Attivitā 3: Incremento condizionale del contatore nel metodo Row.onCreate( )

Attivitā 4: Visualizzazione del risultato, utilizzando il metodo ReportDesign.afterFactory( )

Utilizzo di Java per scrivere un gestore eventi

Modalitā di creazione di un gestore eventi e aggiunta al progetto Java

Modalitā di associazione di una classe Java con un elemento del prospetto

Riferimento di script

Classe DateTimeSpan

DateTimeSpan.addDate

DateTimeSpan.addTime

DateTimeSpan.days

DateTimeSpan.hours

DateTimeSpan.minutes

DateTimeSpan.months

DateTimeSpan.seconds

DateTimeSpan.subDate

DateTimeSpan.subTime

DateTimeSpan.years

Classe Finanza

Finance.ddb

Finance.fv

Finance.ipmt

Finance.irr

Finance.mirr

Finance.nper

Finance.npv

Finance.percent

Finance.pmt

Finance.ppmt

Finance.pv

Finance.rate

Finance.sln

Finance.syd

Classe Totale

Informazioni sul raggruppamento e sul filtraggio

Informazioni sull'argomento del filtro

Informazioni sull'argomento del gruppo

Total.ave

Total.count

Total.countDistinct

Total.first

Total.isBottomN

Total.isBottomNPercent

Total.isTopN

Total.isTopNPercent

Total.last

Total.max

Total.median

Total.min

Total.mode

Total.movingAve

Total.percentile

Total.percentRank

Total.percentSum

Total.quartile

Total.rank

Total.runningCount

Total.stdDev

Total.sum

Total.variance

Total.weightedAve


(c) Copyright Actuate Corporation 2006

Argomento precedenteArgomento successivo