![]() ![]() |
I grafici includono molti elementi visivi diversi. È possibile personalizzare l'aspetto della maggior parte di elementi del grafico. Per chiarire la presentazione dei dati o per creare una composizione piacevole, è possibile riorganizzare il layout del grafico. Ad esempio, è possibile modificare dove il titolo del grafico viene visualizzato o aggiungere il riempimento tra una serie di barre e l'asse sul quale vengono sistemati.
È inoltre possibile modificare il colore e lo stile delle parti del grafico. Ad esempio, potrebbe essere necessario modificare un grafico per utilizzare lo schema dei colori standard dell'azienda. È possibile descrivere o aggiungere un colore di sfondo a gran parte delle parti del grafico, come la trama, la legenda o le etichette. È inoltre possibile modificare il colore e la forma degli elementi della serie, come le torte in un grafico a torta o le candele di un grafico a serie.
Figura 16-1 identifica alcune parti di un grafico a barre di base che utilizza le impostazioni predefinite.
I titoli e gli indicatori nella Figura 16-1 sono tipici della maggior parte dei grafici. Questi elementi spesso consentono agli utenti di interpretare le informazioni che il grafico visualizza, ma è possibile rimuovere o spostarli se necessario. È inoltre possibile aggiungere elementi, come griglie che si estendono nella trama o etichette del punto di dati per mostrare il valore esatto di ciascuna barra. È possibile eseguire i seguenti tipi di modifiche all'aspetto del grafico:
![]() ![]() |