Argomento precedenteArgomento successivo


Modalità di creazione di una regola di formattazione

  1. Nell'editor di layout, selezionare l'elemento di prospetto che si desidera formattare.
  2. Selezionare la scheda Evidenziazioni nell'editor delle proprietà. Viene visualizzata la pagina Evidenziazioni, come mostrato nella Figura 7-4. Se non è stata specificata alcuna regola di formattazione per l'elemento selezionato, questa pagina è vuota.
  3. Figura 7-4 Pagina Evidenziazioni
  4. Scegliere Aggiungi per aggiungere una nuova regola di formattazione.
  5. In Nuova evidenziazione, creare la regola per applicare un determinato formato all'elemento di prospetti effettuando le seguenti operazioni:
    1. Pensare la regola e definirla in maniera chiara nella propria lingua. Ad esempio:
    2. Se il totale dell'ordinativo è superiore a  50.000,00, impostare il  
      colore del carattere su blu e lo stile su grassetto. 
      
      La regola è costituita da due parti: If e Then.
      La finestra di dialogo Nuova evidenziazione consente di specificare le parti If e Then della regola suddividendole in parti più specifiche.
    3. Specificare la parte If della regola completando la seguente procedura:
      1. Nel primo campo, specificare la prima parte dell'espressione If. Utilizzando la regola di esempio, questo è il totale dell'ordinativo:
        • Se il totale dell'ordinativo viene direttamente dall'elemento selezionato, scegliere Valore di questo elemento datidall'elenco a discesa.
        • Se i valori dell'ordinativo totale provengono da un altro elemento dati, specificare l'espressione che fa riferimento al binding colonne rilevante, che a sua volta fa riferimento al valore dell'insieme di dati o al valore calcolato desiderato. La seguente espressione è un esempio:
        •     row["OrderTotal"] 
           

        Se si desidera assistenza durante la creazione dell'espressione, utilizzare Generatore espressioni scegliendo il pulsante ellissi (...) .
      2. Nel secondo campo, specificare la seconda parte dell'espressione If selezionando un'opzione dall'elenco. Utilizzando la regola di esempio, questa parte è Maggiore di.
      3. Nel terzo campo, specificare la terza parte dell'espressione If. Utilizzando la regola di esempio, questa parte è un valore pari a 50000, come mostrato nella Figura 7-5.
      4. Figura 7-5 Elementi dell'espressione If nella finestra Nuova evidenziazione
      A questo punto è stata completata la parte If della regola, che specifica:
      If row["OrderTotal"] is greater than 50000 
      
    4. Specificare la parte Then della regola, che è "then set the font color to blue and the font style to bold," completando la seguente procedura:
      • Scegliere Colore, quindi selezionare un colore dal prelevatore dei colori.
      • Scegliere B per selezionare il formato grassetto, come mostrato nella Figura 7-6.
      • Figura 7-6 Elementi dell'espressione Then nella finestra Nuova evidenziazione
      Scegliere OK.
      La regola di formattazione creata viene visualizzata in Elenco evidenziazioni, come mostrato nella Figura 7-7. La regola verrà applicata la volta successiva in cui si eseguirà il prospetto.

      Figura 7-7 Elenco evidenziazioni
  6. Visualizzare l'anteprima del prospetto per eseguire una verifica della regola di formattazione.

(c) Copyright Actuate Corporation 2006

Argomento precedenteArgomento successivo