![]() ![]() |
È possibile creare un prospetto che contiene diversi rapporti, denominati sottoprospetti ed è possibile avere un lay out dei sottoprospetti in una varietà di configurazioni. Ad esempio, all'interno di un singolo prospetto, è possibile:
Inoltre, è possibile combinare una delle configurazioni del prospetto che sono nell'elenco precedente.
Un prospetto secondario è semplicemente un prospetto che viene visualizzato all'interno di un altro prospetto. È già risaputo come creare un prospetto. Di base, richiede un'ulteriore fase per creare un prospetto che contiene sottorapporti. È necessario impostare la struttura del prospetto principale per organizzare i sottorapporti.
Ciascun sottoprospetto può accedere a una diversa origine dati, il proprio gruppo di tabelle e campi e specificare il criterio di selezione dei dati. I prospetti secondari possono essere collegati tra loro oessere indipendenti l'uno dall'altro. Due prospetti sono collegati quando i dati di un prospetto stabiliscono quali dati vengono visualizzati nell'altro.
Creare sempre, eseguire il lay out e verificare il test di ciascun sottoprospetto prima di creare quello successivo e verificare che il sottoprospetto visualizzi i dati corretti. Se si creano tutti i sottoprospetti prima di verificare tutto il sottoprospetto, può essere difficile stabilire quale sottoprospetto provoca errori.
![]() ![]() |