Argomento precedenteArgomento successivo


Capitolo 10 Scrittura di espressioni

È possibile creare molti prospetti utilizzando i dati che vengono direttamente da un'origine dati, trascinando i campi da Esplora dati nel prospetto. Talvolta, comunque, si desidera visualizzare informazioni che non sono nell'origine dati o visualizzare i dati in modo diverso da come vengono visualizzati nell'origine dati. È possibile ordinare i dati utilizzano una formula, invece di ordinarli su un campo esistente. In questi e molti altri casi, scrivere le espressioni medianteJavaScript.

Un'espressione è un'istruzione che produce un valore. Un'espressione può essere un valore letterale, come:

3.14 
"È facile creare prospetti con BIRT" 

Quando si trascina un campo nel report, BIRT Report Designer crea l'espressione per te. L'espressione specifica il nome del campo, i cui valori vengono visualizzati dal report. Ad esempio, le seguenti espressioni visualizzano i valori dal campo customerName e il campo telefono, rispettivamente:

dataSetRow["customerName"] 
dataSetRow["phone"] 

Un'espressione può contenere una combinazione di valori letterali, campi, operatori, variabili e funzioni, sempre che calcoli un valore singolo. Nei seguenti esempi, la prima espressione combina il testo statico con un campo, la secondo espressione utilizza una funzione JavaScript e la terza moltiplica i valori dei due campi:

"Order Total: " + riga["orderTotal"] 
riga["orderDate"].getYear() 
riga["itemQuantity"] * riga["itemPrice"] 


(c) Copyright Actuate Corporation 2006

Argomento precedenteArgomento successivo