Argomento precedenteArgomento successivo


Esercitazione 1: Generazione di un prospetto di elenco semplice

Questa sezione fornisce istruzioni dettagliate per la generazione di un prospetto che elenchi i nomi dei clienti, i numeri di telefono e i nomi dei contatti. Il prospetto utilizza i dati dal database di esempio fornito con BIRT Report Designer, Classic Models. La Figura 1-1 mostra una parte del prospetto terminato.

Figura 1-1 Prospetto che elenca nomi di clienti, numeri di telefono e contatti

In questa esercitazione, verranno svolte le seguenti attività:

Attività 1: Creazione di un nuovo progetto

Eclipse organizza i file per progetti. È possibile creare un progetto per organizzare tutti i prospetti o creare più progetti per organizzare i prospetti per categorie. Per ogni progetto creato, Eclipse crea una directory nel file system.

Se si sta utilizzando BIRT RCP Report Designer, non è necessario eseguire questa attività.

  1. Selezionare File->Nuovo->Progetto. Nuovo progetto, che viene visualizzato nella Figura 1-2, visualizza i tipi di progetti che è possibile creare.
  2. Figura 1-2 Nuovo progetto
  3. Espandere BIRT (Business Intelligence and Reporting Tools), selezionare Progetto del prospetto, quindi selezionare Avanti.
  4. In Nuovo progetto del prospetto, in Nome progetto, immettere il seguente testo, come mostrato nella Figura 1-3:
  5. Prospetti 
     

    Figura 1-3 Nuovo progetto del prospetto
  6. Per aggiungere il progetto, selezionare Fine. È possibile visualizzare il progetto nella vista Selezione, come mostrato nella Figura 1-4.
  7. Figura 1-4 Un progetto nella vista Selezione

Attività 2: Creazione di un nuovo prospetto

È possibile creare un prospetto nei modi seguenti:

Per questa esercitazione, iniziare con una progettazione di progetto vuota.

  1. Selezionare File->Nuovo->Prospetto. Viene visualizzato Nuovo prospetto. La Figura 1-5 mostra le finestra che viene visualizzata in BIRT Report Designer. Nuovo prospetto è leggermente differente in BIRT RCP Report Designer.
  2. Figura 1-5 Nuovo prospetto in BIRT Report Designer
  3. In BIRT Report Designer, in Immettere o selezionare la cartella principale, selezionare il progetto creato. Questo passo si applica solo agli utenti di BIRT Report Designer.
  4. Immettere il seguente testo come nome file:
  5. Customers.rptdesign 
    
  6. Scegliere Avanti. Nuovo prospetto fornisce le opzioni per iniziare con un prospetto vuoto e diversi modelli di prospetti, come mostrato nella Figura 1-6.
  7. Figura 1-6 Modelli di prospetto in Nuovo prospetto
  8. Selezionare Prospetto vuoto, quindi scegliere Fine. Il nuovo prospetto viene visualizzato nella finestra principale. Questa finestra visualizza l'editor del layout, come mostrato nella Figura 1-7. L'editor del layout mostra una pagina del prospetto vuota.

Il resto di questa esercitazione fornisce le fasi dettagliate per la creazione del prospetto del cliente.

Figura 1-7 Progettazione del prospetto vuoto

Attività 3: Generazione di un'origine dati

Prima di iniziare la progettazione del prospetto nell'editor di layout, generare un'origine dati BIRT per collegare il prospetto a un database o ad altri tipi di origini dati. Quando si genera un'origine dati, si specifica la classe di driver, il nome dell'origine dati e altre informazioni di connessione, ad esempio nome utente e password. Per questa esercitazione, si utilizza il database di esempio, Classic Models, già configurato per l'utilizzo con BIRT Report Designer. Non è necessario specificare le informazioni di connessione per questo database di esempio.

  1. Selezionare Esplora dati. Se si utilizza la prospettiva di progettazione prospetti predefinita, Esplora dati si trova a sinistra dell'editor di layout, accanto alla Tavolozza, come mostrato nella Figura 1-8. Se non è aperto, selezionare Finestra->Mostra vista->Esplora dati.
  2. Figura 1-8 Esplora dati
  3. Fare clic con il tasto destro del mouse su Origini dati, quindi selezionare Nuova origine dati dal menu di contesto. Nuova origine dati visualizza i tipi di origini dati che è possibile creare, come mostrato nella Figura 1-9.
  4. Figura 1-9 Nuova origine dati
  5. Selezionare il database di esempio Classic Models Inc. dall'elenco di tipi di origini dati. Utilizzare il nome dell'origine dati predefinito, quindi selezionare Avanti. Vengono visualizzate le informazioni di connessione sulla nuova origine dati.
  6. Selezionare Fine. BIRT Report Designer crea una nuova origine dati che collega al database semplice. Essa viene visualizzata in Origini dati in Esplora dati, mostrato nella Figura 1-10.
  7. Figura 1-10 Origini dati in Esplora dati

Attività 4: Generazione di un insieme di dati

Si è ora pronti a generare il proprio dataset. Un dataset identifica i dati da richiamare dall'origine dati. Se il prospetto si connette a un'origine dati JDBC, utilizzare un'istruzione SQL SELECT per identificare i dati da richiamare.

  1. In Esplora dati, fare clic con il tasto destro del mouse su Dataset e selezionare Nuovo dataset dal menu di contesto.
  2. In Nuovo dataset, in Nome dataset, immettere il seguente testo, come mostrato nella Figura 1-11:
  3. Clienti 
     

    Figura 1-11 Nuovo dataset
  4. Utilizzare i valori predefiniti per gli altri campi:
    • Origini dati mostra il nome dell'origine dati creata in precedenza.
    • Tipo origine dati indica che il dataset utilizza una query SQL SELECT.
  5. Scegliere Avanti.
  6. Query visualizza le informazioni che consentono di creare una query SQL. Elementi disponibili elenca tutte le tabelle nel database Classic Models. Per visualizzare le colonne nella tabella, è possibile fare clic sul simbolo più (+) accanto a una tabella. L'area del testo sul lato destro di Modifica dataset mostra le parole chiave richieste di un'istruzione SQL SELECT:
    select 
    from 
    
  7. Nell'area di testo, immettere la seguente istruzione SQL SELECT per specificare i dati da richiamare:
  8. select customerName, 
    contactLastName, 
    contactFirstName, 
    phone 
    from Customers 
    
    Sebbene l'editor di dataset mostra i nomi di tabella e di colonna in lettere maiuscole, è possibile immettere tali nomi nel modo che si preferisce, perché SQL non è sensibile al maiuscolo/minuscolo. Se non si desidera immettere la query, è possibile trascinare le colonne e le tabelle da Elementi disponibili all'area del testo.
    L'istruzione SELECT creata, mostrata nella Figura 1-12, richiama i valori dalle colonne CUSTOMERNAME, CONTACTLASTNAME, CONTACTFIRSTNAME e PHONE nella tabella CUSTOMERS.

    Figura 1-12 Istruzione SQL SELECT in Modifica dataset
  9. Selezionare Fine per salvare il dataset. Modifica dataset visualizza le colonne specificate nella query e fornisce delle opzioni per la modifica dell'insieme di dati.
  10. Selezionare Risultati anteprima per confermare che la query sia valida e che restituisca i dati corretti. Se l'istruzione SELECT è stata immessa correttamente, dovrebbero venire visualizzati i risultati mostrati nella Figura 1-13. Queste sono le righe di dati restituire dalla query.
  11. Figura 1-13 Righe di dati restituite da un'istruzione SQL SELECT
  12. Scegliere OK.

Attività 5: Layout del prospetto

In questa procedura, inserire gli elementi nella pagina del prospetto per visualizzare i dati dall'insieme di dati creato in precedenza. Iniziare inserendo un elemento della tabella, quindi inserire elementi di dati al suo interno. È importante comprendere la funzionalità fornita dalla tabella:

  1. Selezionare Tavolozza. La tavolozza visualizza tutti gli elementi che è possibile inserire in un prospetto.
  2. Trascinare un elemento della tabella dalla tavolozza e rilasciarlo nel prospetto nell'editor di layout. Inserisci tabella richiede di specificare il numero di colonne e le righe di dettagli da creare per la tabella.
  3. Specificare 3 colonne e 1 riga di dettagli, quindi selezionare OK. Una tabella con tre colonne e una riga di dettagli viene visualizzata nell'editor di layout. A questo punto, è possibile inserire i dati nella tabella.
  4. Selezionare Esplora dati.
  5. In Esplora dati, espandere Dataset e infine espandere Clienti. Le colonne specificate nella query vengono visualizzate sotto Clienti.
  6. Trascinare CUSTOMERNAME da Esplora dati e rilasciarlo nella prima cella della riga di dettagli della tabella, come mostrato nella Figura 1-14. La riga di dettagli visualizza i dati principali nel prospetto. Nel prospetto completato, la riga di dettagli viene ripetuta per visualizzare tutte le righe di dati dall'insieme di dati.
  7. Figura 1-14 Trascinamento di una colonna da Esplora dati e rilascio in una cella della tabella
    BIRT Report Designer crea una colonna collegata al campo dell'insieme di dati. Selezionare Bindind dati, mostrato nella Figura 1-15, visualizza questo binding di dati.

    Figura 1-15 Una colonna specificata collegata a un campo di dataset
  8. Selezionare OK per accettare la definizione di binding di colonna predefinita.
  9. Nell'editor di layout, la cella della tabella in cui è stato rilasciato il campo CUSTOMERNAME contiene un elemento dati che visualizza [CUSTOMERNAME]. Su tale elemento vi è un elemento etichetta che l'editor di layout aggiunge automaticamente alla riga di intestazione. Tale etichetta visualizza il nome campo come testo statico. Essa serve come intestazione della colonna. La Figura 1-16 mostra i dati e gli elementi dell'etichetta.

    Figura 1-16 Dati ed elementi di etichetta in una tabella
  10. Trascinare PHONE da Esplora dati e rilasciarlo nella seconda cella della riga di dettagli. Selezionare OK per accettare il binding di dati predefinito.
  11. Trascinare CONTACTFIRSTNAME e rilasciarlo nella terza cella della riga di dettagli. Selezionare OK per accettare il binding di dati predefinito.
  12. Trascinare CONTACTLASTNAME e rilasciarlo nella terza cella della riga di dettagli, sotto CONTACTFIRSTNAME. Selezionare OK per accettare il binding di dati predefinito. La pagina del prospetto dovrebbe essere simile a quella mostrata nella Figura 1-17.
  13. Figura 13-39 Informazioni sul cliente e sul contatto aggiunte a una tabella
  14. Selezionare Anteprima, la scheda nella parte inferiore dell'editor di layout. BIRT Report Designer genera e visualizza il prospetto in formato HTML, come mostrato nella Figura 1-18. Scorrere in basso per visualizzare l'intero prospetto. È possibile visualizzarne un'anteprima in PDF. A tale scopo, selezionare File->Visualizza prospetto come PDF dal menu principale.
  15. Come mostra la Figura 1-18, i dati sono corretti, ma vengono visualizzati in ordine casuale. È più sensato specificare i dati in ordine alfabetico per nome cliente. Anche l'aspetto del prospetto necessita di un miglioramento.

    Figura 1-18 Anteprima dei dati del prospetto

Attività 6: Ordinamento dei dati

Quando si crea e si visualizza un'anteprima del prospetto per la prima volta, il prospetto visualizza le righe di dati nell'ordine in cui la query le restituisce. L'ordine può variare, a seconda di diversi fattori, ad esempio il modo in cui i dati sono stati forniti nell'origine dati. Nella maggior parte dei casi, occorrerà modificare l'ordine in cui i dati vengono visualizzati nel prospetto.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Aprire l'editor di proprietà, se necessario. Se si utilizza la prospettiva di progettazione prospetti predefinita, l'editor di proprietà si trova sotto all'editor di layout. Se non è aperto, selezionare Finestra->Mostra vista->Editor di proprietà.
  3. Nell'editor di layout, selezionare la tabella scegliendo la scheda Tabella nell'angolo in basso a sinistra. Tale scheda viene visualizzata quando si fa passare il puntatore del mouse su questa area. L'editor di proprietà visualizza le proprietà della tabella, come mostrato nella Figura 1-19.
  4. Figura 1-19 Editor di proprietà
  5. Selezionare la scheda Ordinamento.
  6. Selezionare Aggiungi per creare un'espressione di ordinamento. Viene visualizzata una riga in Chiave di ordinamento.
  7. Fare clic nella riga sotto Chiave di ordinamento, quindi selezionare il pulsante freccia che viene visualizzato e scegliere CUSTOMERNAME dall'elenco a discesa.
  8. Utilizzare il valore predefinito, Ascendente, per la direzione di ordinamento, come mostrato nella Figura 1-20.
  9. Figura 1-20 Direzione di ordinamento ascendente
  10. Visualizzare un'anteprima del prospetto. I dati ordinati vengono visualizzati in ordine ascendente per nome cliente, come mostrato nella Figura 1-21.
  11. Figura 1-21 Dati ordinati per nome cliente
    Tenere presente che i nomi con lettere maiuscole vengono visualizzati nella parte superiore dell'elenco. BIRT ordina i dati di stringa per valori di punti del codice UCS2. In serie di caratteri basate su ASCII, le lettere maiuscole hanno dei valori di punti del codice inferiori rispetto alle lettere minuscole. Di conseguenza, le lettere maiuscole vengono visualizzate prima di quelle minuscole.
  12. Per ordinare i nomi clienti senza distinzione tra maiuscole/minuscole, in modo che ANG Resellers venga visualizzato dopo American Souvenirs Inc., anziché prima, modificare l'espressione Chiave di ordinamento della pagina Ordinamento nella seguente espressione:
  13. row["CUSTOMERNAME"].toUpperCase( ) 
    
    Questa espressione utilizzare la funzione JavaScript toUpperCase( ) per convertire tutti i valori di nomi del cliente in lettere maiuscole prima dell'ordinamento. I nomi di funzioni JavaScript sono sensibili al maiuscolo/minuscolo, quindi è necessario immettere toUpperCase( ) esattamente come viene mostrato. Anche i riferimenti ai nomi di colonna sono sensibili al maiuscolo/minuscolo. In questa espressione, row["CUSTOMERNAME"] è il nome corretto da utilizzare. Se si immette row["customername"], ad esempio, BIRT Report Designer visualizza un errore quando si esegue il prospetto. È possibile verificare la distinzione tra maiuscole/minuscole di un nome colonna esaminando il nome visualizzato in Esplora dati.
  14. Visualizzare un'anteprima del prospetto. I nomi dei clienti vengono visualizzati in un ordine differente. I nomi con lettere maiuscole non vengono visualizzati nella parte superiore dell'elenco.

Attività 7: Formattazione del prospetto

Dopo avere verificato che il prospetto visualizza i dati e corretti, è possibile migliorare l'aspetto del prospetto. In questa sezione vengono svolte le seguenti attività:

Modifica delle intestazioni di colonna

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Fare doppio clic sulla prima intestazione di colonna, CUSTOMERNAME. L'intestazione di colonna si trova nella prima riga, la riga di intestazione, della tabella.
  3. Per sostituire tutto il testo evidenziato, iniziare a immetterlo, quindi premere Invio una volta terminato. Per modificare il testo, fare clic una volta per deselezionarlo, quindi posizionare il cursore dove si desidera eliminare o aggiungere i caratteri.
  4. Sostituire CUSTOMERNAME con il seguente testo:
    Cliente 
    
  5. Ripetere i passi 2 e3 per modificare la seconda e la terza impostazione di colonna nel seguente testo:
  6. Telefono 
    Contatto 
    
    La progettazione del prospetto dovrebbe essere simile a quella mostrata nella Figura 1-22.

    Figura 1-22 Intestazioni di colonna riviste in una progettazione del prospetto

Formato delle intestazioni di colonna

Per formattare un elemento del prospetto, impostarne le proprietà. A tale scopo, è possibile svolgere due azioni:

In questa procedura, utilizzare il primo metodo per impostare le intestazioni di colonna su grassetto e il secondo per aggiungere il colore alla riga di intestazione.

  1. Per impostare le intestazioni di colonna su grassetto utilizzando l'editor di proprietà:
    1. Selezionare tutte le intestazioni di colonna. Per selezionare più elementi, premere il tasto Maiusc mentre si fa clic su ogni elemento. L'editor di proprietà visualizza le proprietà degli elementi selezionati, come mostrato nella Figura 1-23.
    2. Figura 1-23 Proprietà per gli elementi selezionati nell'editor di proprietà

    3. Selezionare B per formattare le intestazioni di colonna come testo in grassetto.
    4. Per deselezionare le intestazioni di colonna, fare clic sullo spazio esterno alla tabella.
  2. Per aggiungere un colore di sfondo alla riga di intestazione, utilizzando uno stile:
    1. Dal menu principale, selezionare Elemento->Nuovo stile.
    2. Viene visualizzato Nuovo stile, come mostrato nella Figura 1-24. Il lato sinistro visualizza le categorie di proprietà. Il lato destro visualizza le proprietà per la categoria selezionata.

      Figura 1-24 Nuovo stile
    3. Per Stile personalizzato, specificare il seguente nome per lo stile:
    4. table_header_row 
      
    5. Selezionare Sfondo dall'elenco di categorie di proprietà. Nuovo stile visualizza le proprietà di sfondo che è possibile impostare.
    6. Specificare un colore per la proprietà Colore sfondo, utilizzando uno dei seguenti metodi:
      • Selezionare il pulsante accanto alla proprietà, quindi selezionare un colore dalla tavolozza di colori che viene visualizzata.
      • Selezionare un colore dall'elenco a discesa.
      Scegliere OK.
    7. Nell'editor di layout, selezionare la tabella scegliendo la scheda Tabella nell'angolo in basso a sinistra. Tale scheda viene visualizzata quando si fa passare il puntatore del mouse su questa area. Delle celle guida vengono visualizzate nel lato superiore e sinistro della tabella, come mostrato nella Figura 1-25.
    8. Figura 1-25 Celle guida nella parte superiore o sinistra di una tabella
    9. Selezionare la cella di guida accanto alla riga di intestazione. L'editor di proprietà visualizza le proprietà per la riga selezionata.
    10. Selezionare Proprietà e quindi Generale per visualizzare le proprietà generali per la riga.
    11. Applicare lo stile appena creato selezionando table_header_row dall'elenco a discesa accanto a Stile. BIRT Report Designer applica lo stile alla riga di intestazione, che viene visualizzata a colori.
  3. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 1-26.
  4. Figura 1-26 Anteprima del prospetto, che mostra lo stile della riga di intestazione
    Fino a questo momento, il miglioramento principale ha provocato una definizione e visibilità più chiare delle intestazioni.

Visualizzazione di nomi e cognomi sulla stessa riga

Quando si inseriscono più elementi in una singola cella, BIRT Report Designer crea degli elementi a livello del blocco. Se si ha familiarità con gli HTML, si saprà che ogni elemento di blocco inizia su una nuova riga. Per visualizzare più elementi sulla stessa riga, è necessario configurarli come elementi nella riga. In alternativa, è possibile concatenare i valori di nome e cognome per visualizzarli in un singolo elemento di dati, come descritto in questa procedura.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Eliminare l'elemento di dati che visualizza il cognome del contatto.
  3. Fare doppio clic sull'elemento di dati che visualizza il nome del contatto.
  4. Selezionare binding dati visualizza tutti i binding dati utilizzati nel prospetto. Un segno di spunta accanto a CONTACTFIRSTNAME indica il binding dati utilizzato dall'elemento di dati selezionato.
  5. Fare clic nella cella che visualizza l'espressione dataSetRow["CONTACTFIRSTNAME"], quindi scegliere i puntini (...) ...'.
  6. Il generatore di espressioni visualizza la seguente espressione nell'area di testo nella parte superiore della finestra:
    dataSetRow["CONTACTFIRSTNAME"] 
    
  7. Per concatenare nomi e cognomi, utilizzare la seguente espressione:
  8. dataSetRow["CONTACTFIRSTNAME"]+" "+ 
    dataSetRow["CONTACTLASTNAME"] 
    
    La Figura 1-27 mostra questa espressione nel generatore di espressioni. Le virgolette vuote (" ") aggiungono uno spazio tra il nome e il cognome. È possibile immettere l'espressione nell'area di testo o fare doppio clic su un elemento nella parte inferiore destra della finestra per inserirla nell'espressione.

    Figura 1-27 Dati concatenati nel generatore di espressioni
  9. Selezionare OK per scegliere il generatore di espressioni, quindi selezionare OK in Selezionare binding dati per salvare l'espressione modificata.
  10. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 1-28.
  11. Figura 1-28 Anteprima del prospetto, che mostra i nomi dei contatti concatenati

Aumento dello spazio tra righe

Il layout predefinito aggiunge uno spazio minimo tra le righe della tabella. In genere, è necessario regolare la spaziatura tra righe.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Selezionare tutte le celle nella riga di dettagli, ossia la riga centrale. Per selezionare più celle, utilizzare Maiusc-clic. Accertarsi di selezionare le celle e non gli elementi di dati al loro interno. Una casella viene visualizzata intorno alle celle selezionate, come mostrato nella Figura 1-29.
  3. Figura 1-29 Celle selezionate nell'editor di layout
    L'editor di proprietà visualizza le proprietà per le celle. Il titolo che viene visualizzato nell'editor di proprietà mostra il tipo di elemento selezionato, quindi dovrebbe venire visualizzato Editor di proprietà - Cella.
  4. Selezionare Riempimento. L'editor di proprietà visualizza le proprietà di riempimento. Tali proprietà consentono di specificare la quantità di spazio da aggiungere in alto, in basso, a sinistra o a destra dell'elemento.
  5. Impostare Riempimento--In alto su 12 punti.
  6. A questo punto, ci si potrebbe chiedere perché non è stata semplicemente selezionata la riga per modificare la spaziatura tra righe anziché selezionare le singole celle al suo interno. BIRT Report Designer non supporta il riempimento di righe, perché alcuni browser non supportano questa funzione.
  7. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 1-30. Vi è ulteriore spazio tra le righe di dati.
  8. Figura 1-30 Anteprima del prospetto, che mostra la spaziatura tra righe

Attività 8: Creazione di un titolo del prospetto

Tutto ciò di cui ha bisogno un prospetto a questo punto è un titolo.Per visualizzare un titolo, è possibile utilizzare un elemento di etichetta, di testo o di dati:

In questa procedura, viene utilizzato un elemento di testo e delle tag HTML per formattare il testo. Non è necessario utilizzare un HTML per creare un testo formattato. Tuttavia, se si ha esperienza con l'HTML o con la progettazione web, è preferibile l'utilizzo di HTML per creare un blocco di testo formattato.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Selezionare Tavolozza.
  3. Trascinare l'elemento testo dalla tavolozza e rilasciarlo sopra la tabella.
  4. In Modifica elemento testo, selezionare HTML/Testo dinamico dall'elenco a discesa che visualizza Testo semplice.
  5. Quando si seleziona HTML o testo dinamico, è possibile incorporare le tag HTML o le proprietà CSS nel testo. È possibile immettere le tag o inserire le tag HTML utilizzate comunemente e fornite dall'editor di testo.
  6. Specificare il seguente testo nell'area di testo, mostrato nella Figura 1-31:
  7. <CENTER><B><span style="font-size: larger"> 
    Customer List 
    </B></span><BR> 
    <FONT size="small">For internal use only</FONT><BR><BR> 
    Report generated on <VALUE-OF>new Date( )</VALUE-OF> 
    </CENTER><BR><BR> 
     

    Figura 1-31 Testo con tag HTML
  8. Selezionare OK, quindi visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 1-32.
  9. Figura 1-32 Anteprima del prospetto, che mostra il titolo del prospetto formattato

Come si può vedere, l'utilizzo dell'elemento di testo con un HTML incorporato consente di:

In alternativa, è possibile utilizzare:

Passi successivi

È appena stato generato il primo prospetto e si è lavorato con alcuni degli strumenti e delle funzioni di base di BIRT Report Designer. È possibile eseguire molte altre attività per generare prospetti più sofisticati. Alcune di tali attività, descritte in altri capitoli del presente manuale includono:


(c) Copyright Actuate Corporation 2006

Argomento precedenteArgomento successivo