Argomento precedenteArgomento successivo


Esercitazione 2: Raggruppamento di dati del prospetto

Questa esercitazione fornisce istruzioni per il raggruppamento dei dati del cliente per limite di credito. Essa inizia con il prospetto generato nell'Esercitazione 1: "Generazione di un prospetto di elenco semplice." Nella prima esercitazione, è stato generato un prospetto semplice che elencava i clienti in ordine alfabetico. In questo prospetto, si organizzano i clienti in gruppi di limiti di credito di $50.000,00, ad esempio 0-49999, 50000-99999, 100000-149999 e così via.

Prima di iniziare questa esercitazione, occorre completare la prima.

In questa esercitazione, verranno svolte le seguenti attività:

Attività 1: Apertura della progettazione del prospetto

Nella prima esercitazione, è stato creato Customers.rptdesign in una cartella del progetto denominata Prospetti. Aprire Customers.rptdesign utilizzando una delle seguenti procedure:

Il file viene visualizzato nell'editor del layout, come mostrato nella Figura 8-1.

Figura 8-1 Progettazione del prospetto del cliente nell'editor di layout

Attività 2: Salvataggio del prospetto come nuovo file

Anziché modificare direttamente il prospetto creato nella prima esercitazione, salvare Customers.rptdesign come nuovo file.

  1. Selezionare File->Salva con nome. Salva con nome visualizza il percorso e il nome corrente del file.
  2. Per nome file, modificare Customers.rptdesign in Customers_grouped.rptdesign e selezionare Fine. BIRT Report Designer crea una copia di Customers.rptdesign. Il nuovo file viene visualizzato nell'editor di layout.

Attività 3: Aggiunta del campo di limite credito all'insieme di dati

Per fare in modo che il prospetto visualizzi i dati sul limite di credito, occorre aggiungere il campo CREDITLIMIT all'insieme di dati.

  1. Selezionare Esplora dati.
  2. Espandere Dataset e fare doppio clic su Clienti. Modifica dataset visualizza la query SQL per il dataset dei clienti.
  3. Aggiungere una virgola (,) dopo il numero di telefono.
  4. Sulla riga successiva, aggiungere il testo seguente:
  5. creditLimit 
    
    La query modificata dovrebbe essere simile a quella mostrata nella Figura 8-2.

    Figura 8-2 Query con campo creditLimit aggiunto
  6. Selezionare Risultati anteprima per verificare che la query restituisca le righe con informazioni sul limite di credito.
  7. Selezionare OK per salvare il dataset.

Attività 4: Aggiunta dei dati di limite credito al prospetto

In questa procedura, si inserisce il campo del limite di credito nella tabella esistente.

  1. Nell'editor del layout, selezionare la tabella. Delle celle guida vengono visualizzate nel lato superiore e sinistro della tabella.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cella guida sopra la prima colonna, quindi selezionare Inserisci->Colonna sulla sinistra, come mostrato nella Figura 8-3.
  3. Figura 8-3 Inserimento di una colonna a sinistra di una colonna esistente
    Viene visualizzata una nuova colonna.
  4. In Esplora dati, espandere Dataset e infine espandere Clienti. Il dataset Clienti visualizza i campi specificati nella query.
  5. Trascinare CREDITLIMIT da Esplora dati e rilasciarlo nella cella della riga di dettagli accanto a [CUSTOMERNAME].
  6. BIRT Report Designer crea una colonna collegata al campo dell'insieme di dati. Selezione binding di dati visualizza questa intestazione di colonna.
  7. Selezionare OK per accettare il binding di colonna predefinito.
  8. Nell'editor del layout, la tabella visualizza il campo aggiunto. Essa mostra inoltre l'elemento di etichetta aggiunto automaticamente dall'editor di layout alla riga di intestazione. Tale etichetta visualizza il nome campo come testo statico e serve come intestazione di colonna. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 8-4.

    Figura 8-4 Risultato dell'aggiunta del campo limite di credito nell'editor di layout
  9. Modificare l'etichetta CREDITLIMIT in modo che venga visualizzata come Limite credito.
  10. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 8-5.
  11. Figura 8-5 Anteprima del prospetto, che mostra il risultato dell'aggiunta del limite di credito
    Alcuni dei clienti hanno un limite di credito 0. Tali clienti non sono ancora stati approvati per una linea di credito.

Attività 5: Raggruppamento di dati del cliente per limite di credito

Il prospetto viene ordinato correntemente in ordine alfabetico per nome cliente. Nella prima esercitazione, è stato specificato che le righe nella tabella fossero ordinate per nome cliente. In questa procedura, si raggruppano i dati per limite di credito in intervalli di 50.000. Quando si raggruppano dei dati, BIRT ordina le righe prima in gruppi, poi ordina le righe in ogni gruppo, presupponendo che si specifichi anche una condizione di ordinamento al livello della tabella. Come risulterà evidente alla fine di questa attività, le righe di dati in ogni gruppo di limite di credito verranno ordinate per nome cliente.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla tabella e chiudere Inserisci gruppo->In alto. Nuovo gruppo, mostrato nella Figura 8-6, visualizza le proprietà di gruppo che è possibile impostare.
  3. Figura 8-6 Nuovo gruppo
  4. Seguire questa procedura per specificare il raggruppamento per limite di credito in intervalli di 50000:
    1. Per Nome, immettere il seguente testo come nome di gruppo:
    2. credit_group 
      
    3. Per Raggruppa in base a, selezionare CREDITLIMIT dall'elenco a discesa.
    4. Per Intervallo, selezionare Intervallo dal menu a discesa.
    5. Per Intervallo, immettere 50000.
    6. Utilizzare i valori predefiniti per le altre opzioni.
    7. Scegliere OK.
    La tabella nella progettazione del prospetto visualizza ora un'intestazione e un piè di pagina del gruppo, come mostrato nella Figura 8-7. Essa mostra inoltre l'elemento di dati aggiunto automaticamente dall'editor di layout alla riga di intestazione del gruppo. Tale elemento serve come intestazione del gruppo e, nel prospetto generato, visualizza il primo valore del limite di credito di ogni gruppo.

    Figura 8-7 Righe dell'intestazione e del piè di pagina del gruppo in una progettazione del prospetto
  5. Selezionare l'elemento di dati [CREDITLIMIT] che viene visualizzato nella riga dell'intestazione del gruppo. Non selezionare l'elemento di dati [CREDITLIMIT] che viene visualizzato nella riga di dettagli.
  6. In Editor di proprietà, selezionare Generale, quindi selezionare B per formattare l'intestazione di gruppo come testo in grassetto.
  7. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Scorrere il prospetto per visualizzare tutti i dati. Come mostra la Figura 8-8, il prospetto organizza i dati in quattro gruppi di limite credito. All'inizio di ogni gruppo, vengono visualizzati i seguenti numeri in grassetto: 0, 61100, 113000, 227600. Tali numeri corrispondono al primo valore del limite di credito di ogni gruppo. In ogni gruppo, i clienti sono ordinati in ordine alfabetico.
  8. Figura 8-8 Anteprima del prospetto che mostra uno dei quattro gruppi del limite di credito

Attività 6: Visualizzazione degli intervalli di limite credito nell'intestazione del gruppo

Anziché visualizzare il primo valore di ogni gruppo nell'intestazione di gruppo, è più semplice consultare il prospetto se visualizza l'intervallo del limite di credito per ogni gruppo, nel modo seguente:

0 - 49999 
50000 - 99999 
100000 - 149999 

Questa procedura mostra la modalità di scrittura di un'espressione JavaScript per visualizzare tali intervalli del limite di credito. La procedura mostra inoltre come creare un binding di colonna a cui associare l'espressione JavaScript.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Selezionare la tabella e scegliere Binding nell'Editor di proprietà.
  3. Creare un nuovo binding di colonna:
    1. Selezionare Aggiungi.
    2. Nel generatore di espressioni, immettere la seguente espressione:
    3. for(i=50000; i<300000; i+=50000){ 
      if( row["CREDITLIMIT"] < i ){ 
        rangeStart = i-50000; 
        rangeEnd = i-1; 
        break; 
      } 
      } 
      displayString=rangeStart + " - " + rangeEnd; 
      
    4. Scegliere OK. Il binding della nuova colonna viene visualizzato nella pagina di binding dell'editor di proprietà con il nome colonna evidenziato.
    5. Sostituire il nome Nuovo binding con il seguente nome:
    6. CREDIT_GROUP_HEADER 
      
  4. Aggiornare l'elemento di dati CREDITLIMIT nell'intestazione di gruppo per utilizzare il nuovo binding di colonna facendo doppio clic sull'elemento di dati e selezionando CREDIT_GROUP_HEADER, anziché OK.
  5. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Le intestazioni di gruppo visualizzano gli intervalli del limite di credito. La Figura 8-9 mostra l'intestazione di gruppo 50000 - 99999.
  6. Figura 8-9 Anteprima del prospetto, che mostra gli intervalli dei limiti di credito

Attività 7: Visualizzazione di informazioni aggregate

Uno dei vantaggi del raggruppamento di dati è la possibilità di aggiungere un riepilogo, un aggregato o delle informazioni all'inizio o alla fine di ogni gruppo. In questa procedura, verranno completate le seguenti attività:

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Visualizzare il numero di clienti in ogni gruppo:
    1. Trascinare un elemento di dati dalla tavolozza e rilasciarlo nella prima cella della riga di piè di pagina del gruppo. Gli elementi presenti nel piè di pagina del gruppo vengono visualizzati alla fine di ogni gruppo.
    2. In Selezionare binding dati, creare un nuovo binding di colonna:
      1. In una nuova riga, in Nome, immettere il seguente testo:
      2. GROUP_CUSTOMER_COUNT 
        
      3. Utilizzare il tipo di dati predefinito, Qualsiasi.
      4. In Espressione, immettere la seguente espressione aggregata:
      5. "Clienti: " + Total.count() 
        
        Total.count( ) restituisce il numero di righe.
      6. Utilizzare il valore predefinito Aggrega su, credit_group. Tale valore indica che la funzione Total.count( ) restituisce il numero di righe in ogni gruppo di limiti di credito.
      7. Selezionare il binding di colonna appena creato e scegliere OK. L'elemento di dati utilizza il binding di colonna selezionato.
    3. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto visualizza il numero di clienti alla fine di ogni gruppo, come mostrato nella Figura 8-10.
    4. Figura 8-10 Anteprima del prospetto, che mostra un numero per ogni gruppo
  3. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  4. Visualizzare il numero di tutti i clienti:
    1. Selezionare la tabella.
    2. Delle celle guida vengono visualizzate nel lato superiore e sinistro della tabella.
    3. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cella guida a sinistra della prima riga, Tabella - Intestazione, quindi selezionare Inserisci->Riga->In alto.
    4. Una nuova riga di intestazione di tabella viene visualizzata sopra la riga che visualizza le intestazioni di colonna. Essa appare colorata, perché ha ereditato le proprietà della riga successiva.
    5. Selezionare la nuova riga e nell'editor di proprietà, modificare il colore dello sfondo in bianco.
    6. Trascinare un elemento di dati dalla tavolozza e rilasciarlo nella prima cella della riga di intestazione del gruppo. Gli elementi presenti nell'intestazione della tabella vengono visualizzati all'inizio della sezione.
    7. In Selezionare binding dati, creare un nuovo binding di colonna:
      1. In una nuova riga, in Nome, immettere il seguente testo:
      2. TOTAL_CUSTOMER_COUNT 
        
      3. Utilizzare il tipo di dati predefinito, Qualsiasi.
      4. In Espressione, immettere la seguente espressione aggregata:
      5. "Numero di clienti: " + Total.count() 
        
      6. Utilizzare il valore predefinito Aggrega su, ALL. Tale valore indica che la funzione Total.count( ) restituisce il numero di righe nell'intera tabella.
      7. Selezionare il binding di colonna appena creato e scegliere OK. L'elemento di dati utilizza il binding di colonna selezionato.
    La progettazione del prospetto dovrebbe essere simile a quella mostrata nella Figura 8-11.

    Figura 8-11 Progettazione del prospetto, che mostra un numero totale per i clienti
  5. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto visualizza il numero di clienti all'inizio della tabella, come mostrato nella Figura 8-12.
  6. Figura 8-12 Anteprima del prospetto, che mostra un numero totale di clienti

Attività 8: Formattazione del prospetto

Una volta che il prospetto visualizza i dati corretti, è possibile migliorare l'aspetto del prospetto. In questa sezione vengono svolte le seguenti attività:

Rimozione dei dati di limite credito dalle righe di dettagli

Per verificare che i dati vengano visualizzati nei gruppi di limiti di credito corretti, è utile visualizzare ogni limite di credito del cliente. Una volta verificati i dati, è possibile eliminare le singole informazioni di limite di credito dal prospetto.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Eliminare l'elemento di dati [CREDITLIMIT] dalla riga di dettagli.
  3. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Il prospetto dovrebbe essere simile a quello mostrato nella Figura 8-13.
  4. Figura 8-13 Anteprima del prospetto, senza dati del limite di credito per ogni riga

Visualizzazione di intestazioni di gruppo nella prima riga di ogni gruppo

Le intestazioni del gruppo di limiti di credito vengono visualizzate nelle relative righe, sopra alle righe di dettagli di ogni gruppo. In questa procedura, si rilasciano le intestazioni di gruppo in modo da visualizzarle nella prima riga di dettagli.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Selezionare la cella che contiene l'intestazione di gruppo, come mostrato nella Figura 8-14. Selezionare la cella con attenzione e non l'elemento di dati al suo interno.
  3. Figura 8-14 Cella dell'intestazione di gruppo selezionata
  4. Nelle proprietà generali dell'editor di proprietà, impostare Rilascia su Dettaglio. Nella progettazione del prospetto, l'intestazione di gruppo continua ad essere visualizzata sopra la riga di dettagli, perché tecnicamente l'elemento è ancora nella riga dell'intestazione di gruppo.
  5. Nelle proprietà di riempimento dell'editor di proprietà, impostare Rilascia su In alto. Questa impostazione allinea le intestazioni di gruppo più precisamente con i dati delle righe di dettagli. Tenere a mente che, nella prima esercitazione, è stato aggiunto un riempimento di 12 punti nella parte superiore delle celle della riga di dettagli.
  6. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Le intestazioni di gruppo vengono visualizzate nella prima riga di ogni gruppo, come mostrato nella Figura 8-15.
  7. Figura 8-15 Anteprima del prospetto, che mostra le intestazioni di gruppo rilasciate

Separazione di ogni gruppo con una riga

Se si traccia una riga per separare ogni gruppo, risulta più semplice visualizzare i gruppi di dati.

  1. Selezionare Layout per ritornare all'editor di layout.
  2. Selezionare tutte le celle nella riga del piè di pagina del gruppo. Per selezionare più celle, utilizzare Maiusc- clic.
  3. Selezionare Bordo nell'editor di proprietà quindi impostare le proprietà del bordo:
    • Impostare Stile su una riga piena.
    • Selezionare il pulsante che mostra il bordo inferiore.
  4. Aggiungere ulteriore spazio tra la riga e il testo soprastante. Mentre le celle sono ancora selezionate, selezionare le proprietà di riempimento nell'editor di proprietà e impostare Inferiore su 6 punti.
  5. Visualizzare un'anteprima del prospetto. Viene visualizzata una riga alla fine di ogni gruppo, come mostrato nella Figura 8-16.
  6. Figura 8-16 Anteprima del prospetto, che mostra una riga tra i gruppi

Anteprima del prospetto nel visualizzatore di prospetti BIRT

Fino a questo momento, è stato controllato l'output del prospetto nel programma di anteprima BIRT Report Designer. Ora si utilizzerà il visualizzatore di prospetti per visualizzare l'aspetto del prospetto una volta distribuito. Il visualizzatore di prospetti fornisce una ulteriore funzionalità, inclusa la capacità di consultare specifiche sezioni di un sommario. Quando si creano dei gruppi in un prospetto, BIRT genera automaticamente un sommario, utilizzare i valori di gruppo per mostrare la gerarchia del prospetto.

  1. Selezionare File->Visualizza prospetto nel visualizzatore Web.
  2. Il prospetto viene visualizzato nel visualizzatore di prospetti.

  3. Selezionare il pulsante del sommario, il pulsante sinistro nella parte superiore della finestra, per visualizzare il sommario.
  4. Il sommario visualizza il primo valore in ognuno dei quattro gruppi di limiti di credito. Quando si seleziona un valore, il prospetto visualizza la sezione corrispondente del prospetto. Se si seleziona ad esempio 61100, il prospetto mostra le righe del cliente nell'intervallo di limiti di credito 50000 - 99999, come mostrato nella Figura 8-17.

    Figura 8-17 Selezione di un valore nel sommario per visualizzare i dati corrispondenti

Attività 10: Visualizzazione degli intervalli di limite credito nel sommario

Anziché visualizzare il primo valore di ogni gruppo di limiti di credito, il sommario ha più senso se visualizza gli stessi valori dell'intervallo del limite di credito del prospetto. A tale scopo, utilizzare la stessa espressione JavaScript usata in precedenza per visualizzare gli intervalli di limiti di credito (0 - 49999, 50000 - 99999 e così via) nell'intestazione di gruppo.

  1. Ritornare a BIRT Report Designer.
  2. Nell'editor di layout, selezionare la tabella e quindi scegliere la scheda Gruppi nell'editor di proprietà.
  3. Fare doppio clic su credit_group nell'elenco di gruppi.
  4. Modifica gruppo visualizza le proprietà del gruppo. Espressione elemento TOC è impostato, per impostazione predefinita, sul campo di raggruppamento, row["CREDITLIMIT"].
  5. Selezionare il pulsante puntini (...) e nel generatore di espressioni, sostituire l'espressione row["CREDITLIMIT"] con la seguente espressione. Questa è la stessa espressione di binding di colonna utilizzata dall'elemento di dati nell'intestazione di gruppo. Anziché immettere nuovamente l'espressione, è possibile copiarla dall'elemento di dati e incollarla qui.
  6. for(i=50000; i<300000; i+=50000){ 
    if( row["CREDITLIMIT"] < i ){ 
      rangeStart = i-50000; 
      rangeEnd = i-1; 
      break; 
    } 
    } 
    displayString=rangeStart + " - " + rangeEnd; 
    
  7. Scegliere OK.
  8. Visualizzare un'anteprima del prospetto nel visualizzatore di prospetti per verificare la modifica nel sommario.
  9. Il sommario visualizza gli intervalli di limite credito, come mostrato nella Figura 8-18.

    Figura 8-18 Sommario aggiornato


(c) Copyright Actuate Corporation 2006

Argomento precedenteArgomento successivo