- Per Nome, digitare un nome per il parametro. Se non si specifica un valore per il testo di richiesta, l'utente del prospetto visualizza il valore del Nome come la richiesta del parametro. È di buona norma dare un nome comune al parametro in Testo richiesta e assegnare un prefisso al valore che si seleziona per Nome con RP per consentire di distinguere un parametro da quello dell'altro tipo, come i parametri di prospetto. Ad esempio, un parametro dell'insieme di dati utilizzato per filtrare la quantità in stock potrebbe essere denominato RP_quantityinstock.
- Per il Tipo, selezionare un tipo di dati per il parametro.
Il tipo di dati selezionato non deve corrispondere al tipo di dati del campo nell'origine dati. I valori in un campo orderID, ad esempio, possono essere memorizzati come numeri interi positivi nel database, ma il parametro del prospetto associato a questo campo può essere decimale o del tipo a stringa. Il tipo di dati selezionati per il parametro del prospetto determina le opzioni di formattazione disponibili da scegliere per fornire un valore predefinito o un elenco di valori per il parametro del prospetto.
Per i campi di data, è possibile selezionare Data ora o stringa. La specifica del tipo di dati della stringa fornisce una maggiore flessibilità per l'utente per specificare le date in una varietà di formati. Ad esempio, l'utente può inserire, ad esempio, 02/04/2004, 2/4/04, o Feb 4, 2004. Il bilanciamento consiste nel non poter utilizzare i formati di data e ora per modificare la modalità di visualizzazione delle data scelta per fornire all'utente un elenco di valori di date.
- Scegliere OK.
Il parametro viene visualizzato in Parametro del prospetto in Esplora dati.